Angela Longo - Chi sono

Chi sono

Nel 1997 ho conseguito il dottorato in Filologia classica della Scuola Normale Superiore sotto la guida del prof. Vincenzo Di Benedetto e nel 2003 il dottorato in Filosofia dell'Università di Ginevra sotto la guida del prof. Jonathan Barnes. Sempre nell'ateneo svizzero ho svolto dal 1997 al 2008 attività di didattica e di ricerca e ho coordinato come responsabile scientifico principale il progetto di ricerca : “La dialectique dans les Écoles platoniciennes d'Athènes et d'Alexandrie du Ve au VIe siècle apr.-J.C.” (finanziato dal Fondo Nazionale Svizzero della Ricerca scientifica). Dal 2008 insegno, prima come ricercatrice e, dal 2015 come professoressa associata, Storia della Filosofia Antica presso il Dipartimento di Scienze Umane dell'Università degli Studi dell'Aquila. Dal 2019 sono Principal Investigator (PI) del Progetto PRIN: “Racconti di creazione come luoghi di interculturalità dinamica. Il "Commentario alla creazione del mondo di Mosè" di Giovanni Filopono (VI sec. d. C.) e la tradizione commentaria filosofica della tarda antichità: la ricerca di una sintesi tra la filosofia e le conoscenze scientifiche greche, da una parte, e la sapienza giudaica e la cultura cristiana, dall'altra”. Nell'a.a. 2020-2021 sono stata responsabile scientifica del progetto interdisciplinare "Racconti/miti di origine, racconti/miti di fondazione" presso il Dipartimento di Scienze umane dell'Università degli Studi dell'Aquila.

Miei corsi

  • A.A. 2015-2016 Introduzione alla filosofia antica (laurea triennale)

    L’etica antica in riferimento alla conoscenza di sé, Platone, “Carmide” e Marco Aurelio, “A se stesso”.

  • A.A. 2015-2016 Storia della filosofia antica (laurea magistrale)

    La metafisica antica con particolare riferimento ai temi della sostanza e della materia. La “Metafisica” di Aristotele (libro XII) e Plotino “Sulla materia” (“Enneade” II 4).

  • A.A. 2015-2016 Storia della filosofia antica: testi greci e latini (laurea magistrale)

    La recente edizione della “Metafisica” di Aristotele (libro XII) a cura di S. Fazzo. Le interpretazioni allegoriche in L. Anneo Cornuto, “Compendio di teologia greca”.

  • A.A. 2016-2017 Introduzione alla filosofia antica (laurea triennale)

    L’etica antica e l’amicizia, il “Liside” di Platone e il “De amicitia” di Cicerone: come cambia la riflessione filosofica nel passaggio dalla società greca a quella romana.

  • A.A. 2016-2017 Storia della filosofia antica (laurea magistrale)

    La causalità del movimento nel mondo naturale, la “Fisica” di Aristotele (libro VIII). Metafisica tardoantica, Proclo, "La teologia platonica" (libro I).

  • A.A. 2016-2017 Storia della filosofia antica: testi greci e latini (laurea magistrale)

    La concezione degli dèi in forma allegorica nello stoico Salustio (IV sec. d. C) e in chiave metafisica nel filosofo platonico Proclo (V sec. d. C.).

  • A.A. 2017-2018 Introduzione alla filosofia antica (laurea triennale)

    La struttura dell’universo secondo Aristotele (“Sul cielo”) e l’organizzazione della comunità sociale secondo Platone (“Politico”).

  • A.A. 2017-2018 Storia della filosofia antica e Storia della filosofia antica: testi greci e latini (laurea magistrale)

    Il trattato di Alessandro di Afrodisia (II-III sec. d. C.) “Sull’anima”.

  • A.A. 2018-2019 Introduzione alla filosofia antica (laurea triennale)

    La produzione dell'universo, Platone "Timeo".

  • Storia della filosofia antica e Storia della filosofia antica: testi greci e latini (laurea magistrale)

    Struttura e movimento nell'universo, Aristotele, "Sul cielo" (libro I).

  • A.A. 2019-2020

    anno sabbatico

  • A.A. 2020-2021 Introduzione alla filosofia antica (laurea triennale)

    La tecnica dialogica e la forma della confutazione di stampo socratico con esito aporetico, Platone (?), "Teagete". La filosofia del cosmo con particolare attenzione alla cinetica degli elementi, Aristotele, "Sul cielo" (libro III).

  • A.A. 2020-2021 Storia della filosofia antica e Storia della filosofia antica: testi greci e latini (laurea magistrale)

    La dottrina dell'anima, Plotino, "Enneade" IV 3: "Sulle difficoltà relative all'anima I". Henri Bergson interprete di Plotino.

  • A.A. 2021-2022 INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ANTICA (LAUREA TRIENNALE)

    Storia della filosofia antica dalle origini alla tarda antichità. L’indagine sulla giustizia in Platone, “Repubblica” I, e sulla felicità in Plotino, “Enneade” I 4.

  • A.A. 2021-2022 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA E STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA: TESTI GRECI E LATINI (LAUREA MAGISTRALE)

    La metafisica di Aristotele nella lettura ontologica e teologica della scuola neoplatonica di Alessandria d’Egitto nel VI sec. d. C., Asclepio di Tralle, “Commentario al libro Alpha meizon (A) della Metafisica di Aristotele”.

  • A.A. 2022-2023 INTRODUZIONE ALLA FILOSOFIA ANTICA (LAUREA TRIENNALE)

    Storia della filosofia antica dalle origini alla tarda antichità. L’analogia tra la struttura della polis e quella dell’anima umana in Platone, “Repubblica” IV, e sulle virtù in Plotino, “Enneade” I 2.

  • A.A. 2022-2023 STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA E STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA: TESTI GRECI E LATINI (LAUREA MAGISTRALE)

    La gnoseologia e il rapporto tra il linguaggio e le cose in Platone, “Menone” e “Cratilo”.